ENEA
Olbia, 06.05.2025
Addio, Enea: Una Storia di Tristezza
Purtroppo, oggi dobbiamo dire addio a un’anima speciale, a Enea, un cane che ha toccato i nostri cuori in modi che le parole non possono esprimere. Nonostante ogni sforzo e tutte le migliori cure che abbiamo cercato di fornirgli, Enea ha combattuto una battaglia contro una grave emorragia e insufficienza renale, probabilmente causata dall’ingestione di sostanze tossiche.
Enea era un randagio, o forse un cane di qualcuno che non si è mai preoccupato di lui. La sua storia rappresenta il dolore e la sofferenza che molti animali affrontano ogni giorno, creature innocenti nate nel posto sbagliato. La tristezza per la sua perdita è profonda, ma quello che ci resta è il ricordo dei suoi occhi, un riflesso di amore e speranza, che rimarranno eternamente scolpiti nei nostri cuori.
Perché tanta sofferenza per un essere vivente? Enea ci ricorda che dietro a ogni animale c’è una storia, una vita che merita rispetto e cura. È un forte richiamo alla nostra responsabilità verso coloro che non possono parlare per sé stessi.
Ti porteremo sempre nel nostro cuore, Enea. La tua memoria ci spingerà a continuare a lottare per rendere questo mondo migliore per tutti gli animali, affinché nessuna vita venga mai più sprecata in solitudine e dolore.
In onore di Enea, lavoriamo insieme per creare un futuro in cui ogni creatura possa vivere con dignità e senza paura
Olbia, 05.05.2025
Questo povero cane, trovato in condizioni disperate sotto un ponte sulla strada vecchia per Enas, lotta tra la vita e la morte. Sospettiamo sia stato avvelenato ed abbia insufficienza renale.
È un maschio adulto privo di microchip.
La sua sofferenza ci spezza il cuore, ma non ci arrenderemo, la sua lotta è anche la nostra. Enea è solo una delle numerose vittime del randagismo che affligge la nostra bella isola, una piaga che richiede un intervento deciso e immediato da parte della Regione. Queste situazioni strazianti ci chiedono di riflettere e di agire. È inaccettabile che la Sardegna continui ad ignorare una problematica così seria.
Il randagismo non è un fenomeno inevitabile, ma il risultato della mancanza di volontà politica di affrontarlo. Senza un’azione decisa e coordinata, continueremo a vedere troppi animali innocenti soffrire inutilmente.
Ringraziamo chi potrà aiutarci.